Dal workshop dedicato all’integrazione di tecnologie digitali avanzate ai momenti di confronto nello spazio espositivo, il congresso ha offerto un’occasione concreta di scambio e partecipazione.
Il Congresso AIO Internazionale 2025, ospitato quest’anno in Sardegna, ha rappresentato un’importante occasione di incontro per la comunità odontoiatrica. Numerosi professionisti si sono fermati presso lo stand espositivo per confrontarsi su strumenti, tecnologie e soluzioni operative, condividendo esperienze, esigenze e punti di vista legati alla pratica clinica quotidiana.
Lo spazio di dialogo che si è creato ha permesso di raccogliere osservazioni e domande concrete, confermando l’interesse verso approcci che uniscano ergonomia, precisione e semplicità d’uso. Il sistema FALKO 3D, al centro di queste conversazioni, ha stimolato un confronto tecnico e applicativo utile a orientare scelte e riflessioni operative.
Tra i momenti più partecipati, il workshop intitolato “L’odontoiatria nell’Era Digitale: integrazione di realtà mista e 3D”, condotto dal Prof. Mauro Rigolone, ha suscitato interesse e coinvolgimento. La sessione ha offerto una panoramica chiara sulle caratteristiche funzionali del sistema FALKO 3D, integrata da un dialogo costante con i partecipanti e da spunti concreti legati all’uso in contesto clinico.
Un ringraziamento sentito va all’AIO – Associazione Italiana Odontoiatri e al Dott. Enrico Lai per l’organizzazione del congresso, che si è confermato anche quest’anno un punto di riferimento per la condivisione tra colleghi, l’aggiornamento professionale e il confronto diretto su temi di interesse comune.
Un ringraziamento particolare anche al Prof. Mauro Rigolone per la disponibilità, la competenza e l’approccio aperto e formativo con cui ha guidato il workshop.
Restate sintonizzati per scoprire i prossimi eventi a cui parteciperemo.